Preistoria in Italia
PREISTORIA IN ITALIA
Il recupero di materiale sparpagliato in tante differenti classificazioni di ricerca pone le basi per un riordino di ciò che fino ad ora si è scoperto ma che non è mai stato ricondotto a una più ampia e aggiornata matrice interpretativa.
Ultimi articoli
Grotta dei Cervi di Porto Badisco: lo studio in 3D
Il Video Neolithic Mysteries: Revealing in 3D the Grotta dei Cervi di Porto Badisco (2009-2011), a cura di Virginia Valzano [...]
I simboli della dea nelle civiltà neolitiche
Domenica 12 giugno 2022 alle ore 20:30 Levico Terme (TN) Incontro con Luciana Percovich che ci parlerà di due testi: Simboli [...]
Presentazione del sito Preistoria in Italia alla Fiera dell’editoria delle donne
Roma - Venerdì 10 giugno dalle ore 19 a FEMINISM 5, Casa internazionale delle Donne, Sala Carla Lonzi, doppio evento: [...]
Omaggio all’archeologa Marija Gimbutas, 100 anni di futuro anteriore
https://youtu.be/u2XCyQbdYdk Si è svolta il 2 Ottobre 2021 presso il Teatro Nuovo di Capodarco di Fermo una giornata [...]
Ultima scheda
LA MAPPA E LE SCHEDE
La Ricerca sul campo
Una mappa in cui sono segnalati geograficamente per luogo di ritrovamento, manufatti, luoghi di culto, ecc. Raggruppati per regioni, provincie, tipo di oggetto e fascia di datazione, i reperti sono corredati da una scheda con le informazioni e tutti i dettagli storico/archeologici attualmente disponibili.