Preistoria in Italia
PREISTORIA IN ITALIA
Il recupero di materiale sparpagliato in tante differenti classificazioni di ricerca pone le basi per un riordino di ciò che fino ad ora si è scoperto ma che non è mai stato ricondotto a una più ampia e aggiornata matrice interpretativa.
Ultimi articoli
Presentazione del sito Preistoria in Italia alla Fiera dell’editoria delle donne
Roma venerdì 10 giugno dalla ore 19 a FEMINISM 5, nella Casa internazionale delle donne, un doppio evento: presentazione dell'ultimo [...]
Omaggio all’archeologa Marija Gimbutas, 100 anni di futuro anteriore
https://youtu.be/u2XCyQbdYdk Svoltasi il 2 Ottobre 2022 presso il Teatro Nuovo di Capodarco di Fermo una giornata seminariale dedicata all'archeologa [...]
Le Tavole Iguvine – Gubbio (PG)
Una finestra aperta sull’antica popolazione umbra, la sua organizzazione socio-politica, la scrittura e i rituali pubblici di una religiosità comunitaria. [...]
Laboratori e spettacoli “La Venere del Gaban 2022”
Segnaliamo l'iniziativa di Falena Blu, associazione di volontariato di Trento composta da giovani donne attive contro la violenza sulle donne. [...]
Ultima scheda
LA MAPPA E LE SCHEDE
La Ricerca sul campo
Una mappa in cui sono segnalati geograficamente per luogo di ritrovamento, manufatti, luoghi di culto, ecc. Raggruppati per regioni, provincie, tipo di oggetto e fascia di datazione, i reperti sono corredati da una scheda con le informazioni e tutti i dettagli storico/archeologici attualmente disponibili.