di Andrea Di Giovanni Prevenire è meglio che curare. Mi sembra quasi scontato iniziare con questa considerazione. Una frase fatta però può far capire tante cose o per lo meno rende più accessibile un concetto. Il lavoro di tutela e valorizzazione non è uno scherzo. La fruizione è funzionale alla…
Vedi di piùdi Maria Oliveri Instancabile e appassionata ricercatrice studiò i graffiti dell'Addaura e salvò la collezione del Salinas. Siciliana d'adozione, lottò per i diritti delle donne. «Jole Marconi Bovio la ricordo in età già matura, ad una «prima» del Teatro Massimo, elegantissima nel suo lungo abito di merletto nero, piccolina, il…
Vedi di piùApprovato il progetto Cis per il Comune di Otranto che prevede la realizzazione di una copia accessibile della Grotta dei Cervi di Porto Badisco e la messa in sicurezza della grotta stessa investita dal traffico veicolare proveniente dalla strada litoranea. Il progetto è stato sviluppato grazie ai Contratti Istituzionali di…
Vedi di piùSegnaliamo una novità importante per ciò che riguarda l'Abruzzo e non solo, sono stati infatti presentati in Val Camonica i primi risultati del Maiella Rock Art Project, il progetto di ricerca scientifica patrocinato dal Parco Nazionale della Maiella per lo studio dell'arte rupestre della montagna Madre; qui si concentrano alcune…
Vedi di più