Incontri di Preistoria: il Culto delle Acque in Sardegna e Sicilia

Incontri di Preistoria: il Culto delle Acque in Sardegna e Sicilia
https://www.youtube.com/watch?v=ClxCh5gM4vM Continuano gli INCONTRI DI PREISTORIA, appuntamenti organizzati e realizzati dalla redazione del sito PREISTORIA IN ITALIA con lo scopo di stimolare l'interesse e divulgare lo studio sulla preistoria nel nostro paese. Questo, il secondo appuntamento, avvenuto il 3 Maggio 2023. ARIANNA CARTA, dottoranda in Antropologia culturale presso l’Università di...

Incontri di Preistoria: Le Statuette Femminili tra Paleolitico e Neolitico

Incontri di Preistoria: Le Statuette Femminili tra Paleolitico e Neolitico
https://youtu.be/z89zXmyYY9o Questi INCONTRI DI PREISTORIA sono appuntamenti organizzati e realizzati dalla redazione del sito PREISTORIA IN ITALIA ed hanno lo scopo di stimolare l'interesse e divulgare lo studio sulla preistoria nel nostro paese. Questa che pubblichiamo è la registrazione del primo appuntamento avvenuto il 13 Aprile 2023 con le docenti...

Paleolitico “mon amour”

Paleolitico “mon amour”
di Elvira Visciola Marija Gimbutas parlava di Europa antica per il Neolitico, comprendendo un vasto territorio in cui le popolazioni si spostavano portando con sé i propri usi e costumi che trasferivano alle popolazioni che incontravano. In realtà, nonostante le tracce siano più labili e lontane anche di diverse migliaia...

L’idoletto della Galassina di Castelvetro (MO)

L’idoletto della Galassina di Castelvetro (MO)
Idoletto della Galassina, a sinistra immagine anteriore e a destra il retro della statuina (ph. A. Cardarelli e L. Malnati, 2003)
di Valentina Mauriello Castelvetro è un piccolo comune posto sulle prime colline dell’Appennino Modenese, a cavallo del torrente Guerro, affluente del fiume Panaro, famoso per la bellezza del borgo storico e per l’offerta enogastronomica di prodotti tipici emiliani, tra cui spiccano Lambrusco e Aceto Balsamico. I terreni circostanti pullulano di...

Gli idoletti a losanga

Gli idoletti a losanga
I due idoletti a losanga nella visione anteriore (ph. Gabriele Martella, per gentile concessione del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas di Palermo)
di Barbara Crescimanno Al Museo Archeologico Salinas di Palermo sono conservati due idoletti “a losanga” in argilla scura, alti circa 10 cm., risalenti all’Eneolitico medio (metà III millennio a.C.) e rinvenuti in una tomba trovata di fronte al cancello del Parco della Regia Favorita, a Piazza Leoni, nella pianura che...

Il Richiamo di Mefitis

Il Richiamo di Mefitis
di Antonella della Morte (Alma) e Alfredo Finotto (Frædior)Tratto da Sarah Perini (a cura di) – Riflessi della Dea – La Cicala - Oneiros - 2022 C’è un luogo in mezzo all’Italia, sotto alti monti, nobile e celebrato per fama in molte contrade, le Valli d’Ansanto: fosco di dense fronde...

Incontri di Preistoria

Incontri di Preistoria
A cura della redazione di Preistoria in Italia in diretta online un dialogo a due voci al termine del quale apertura a domande e osservazioni. GLI INCONTRI SONO GRATUITI CALENDARIO Mercoledì 12 Aprile 2023 ore 18.00/19.30Le Statuette Femminili tra Paleolitico e NeoliticoAnnaluisa Pedrotti - Federica FontanaQui per rivedere l'incontro Registrati...

Searching for Palaeolithic and Neolithic Ancestors in Italy

Searching for Palaeolithic and Neolithic Ancestors in Italy
Luciana Percovich with Elvira Visciola.Rendiamo disponibile il materiale della presentazione avvenuta online il 9 febbraio 2023 alla ASWM, Associazione per lo Studio delle Donne e della Mitologia. La ASWM è un’organizzazione senza scopo di lucro che si propone di sostenere le ricerche scientifiche e creative che approfondiscono i vari aspetti...

SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI