Eisler, Riane – Il Calice E La Spada. La Civiltà della grande Dea dal Neolitico ad oggi
Autrice: Riane EislerEditore: ForumAnno edizione: 2011Formato: PaperbackPagine della versione a stampa: 384 p.EAN: 9788884206800€ 25,00Riane Eisler ci propone una nuova teoria dell’evoluzione culturale sulla base di due modelli: quello androcratico, violento e autoritario (simboleggiato dalla spada) e quello mutuale e gilanico (il calice), fondato sulla collaborazione tra i sessi, considerati…
Biaggi, Cristina – Le abitazioni della Dea
Autrice: Cristina BiaggiEditore: Venexia EditriceCollana: Le Civette SaggiAnno edizione: 2022Formato: PaperbackPagine della versione a stampa: 254 p.EAN: 9788899863630€ 24,00Basandosi sui ritrovamenti archeologici spesso ben conservati e sulla propria documentata ricerca sul campo, l’autrice analizza l’architettura e l’arte templare dal Mediterraneo all’estremo nord-ovest d’Europa nel contesto di una società teacratica che…
Crescimanno, Barbara (a cura di) – Il sacro al femminile. Figure e forme rituali in area mediterranea fra memoria e contemporaneità
Curatrice: Barbara CrescimannoEditore: Istituto Poligrafico EuropeoAnno edizione: 2021Tipo: Libro universitarioPagine: 288 p., BrossuraEAN: 9788896251867€ 15,00 Dalla documentazione archeologica riguardante musica e danza in Sicilia emerge una cultura profondamente intrecciata con le trame del femminile, legata alle Ninfe: figure storico/mitologiche comuni a tutto il Mediterraneo fin dal Paleolitico e di cui…
Condemi, Silvana e Savatier, Francois – Mio caro Neandertal. Trecentomila anni di storia dei nostri fratelli
Autrici: Silvana Condemi, François SavatierEditore: Bollati BoringhieriCollana: Bollati Boringhieri SaggiAnno edizione: 2018Pagine della versione a stampa: 220 pEAN: 9788833929477€ 24,00I veri europei, gli autoctoni del nostro continente, sono i neandertaliani. Sono loro che si sono adattati al clima rigido della penisola europea durante le glaciazioni e che sono fioriti nel…
Campbell, Joseph – Gimbutas, Marija – Eisler, Riane – Muses, Charles – I nomi della dea. Il femminile nella divinità
Autrici: Joseph Campbell, Marija Gimbutas, Riane Eisler, Charles MusèsEditore: Astrolabio UbaldiniAnno edizione: 1992Formato: PaperbackPagine della versione a stampa: 164 p.EAN: 9788834010778€ 14,00I simboli di nascita, morte e resurrezione ed i rituali di fertilità e propiziazione che si rinvengono in ogni società sono le ultime vestigia di un culto fiorito agli…
Cameron, Dorothy – Simboli di vita e di morte. Nell’età neolitica
Autrice: Dorothy CameronEditore: VenexiaCollana: Civette di VenexiaAnno edizione: 2020EAN: 9788899863388€ 22,00Legata da un’intensa amicizia di ispirazione reciproca a Marija Gimbutas, che conobbe dagli anni Ottanta, insieme interpretarono alcuni tra i più potenti e duraturi simboli della Dea come datrice di Vita e di Rigenerazione. Osservando e comparando lo splendido repertorio…
AA.VV. – Il mito e il culto della Grande Dea: Transiti, Metamorfosi, Permanenza. Atti del Convegno Internazionale di Bologna 24-25 novembre 2000
Autrici: AA.VV. Maria Panza, Maria Teresa Ganzerla e Associazione Armonie Bologna (a cura di) Editore: Belle Arti S.r.l.Anno edizione: 2003Formato: PaperbackPagine della versione a stampa: 136 p. Relatori:Joan Marler – The Body of Woman as Sacred MetaphorEmanuel Anati – Il culto della madre genitrice: la ricerca delle originiLuisella Veroli -…
AA.VV. – Centro Cultura delle Donne – Sulle orme della Grande Madre
Centro di cultura delle donne Margaret FullerPescara, gennaio-giugno 2005 Il Centro di cultura delle donne Margaret Fuller ha intrapreso un percorso di ricerca delle radici del femminile, interrogandosi e interrogando molteplici discipline e interloquendo con i più diversi luoghi di produzione di pensiero femminile e femminista che in Italia e…
AA.VV. – Marija Gimbutas. Vent’anni di studi sulla Dea
Roma 9-10 maggio 2014, Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 19Autrici: AA.VV.Editore: Progetto Editoriale LaimaAnno edizione: 2015Formato: PaperbackPagine della versione a stampa: 335 p.€ 25,00I testi qui raccolti, a cura di Luciana Percovich, sono stati presentati al convegno (Roma, maggio 2014) in onore di Marija Gimbutas, a venti anni…
Baring, Anne e Cashford, Jules – Il Mito della Dea – L’evoluzione di un’immagine
Autrici: Anne Baring e Jules CashfordEditore: VenexiaCollana: Le CivetteAnno edizione: 2018Formato: PaperbackPagine della versione a stampa: 927 p.EAN: 9788899863067€ 39,50Nel libro è ricostruita la storia dell’evoluzione della coscienza umana dalla fase della sintonia e della sacralità della Natura, venerata come Grande Madre per lunghissimi millenni durati dal Paleolitico e all’Età…