Autrice: Marija GimbutasEditore: Medusa EdizioniAnno edizione: 2010Formato: PaperbackPagine della versione a stampa: 174 p.EAN: 9788876982095€ 18,50Quella che talvolta si chiama la “casa europea”, la patria dalle comuni radici, è in realtà un terreno di conflitto, di contaminazione, di reciproche influenze, di battaglie e sopraffazioni. Sono qui presentati i testi più…
Vedi di piùAutrice: Marija GimbutasEditore: Medusa EdizioniAnno edizione: 2017Formato: PaperbackPagine della versione a stampa: 190 p.EAN: 9788876983917€ 22,00Scritto successivamente alla formulazione dell’ipotesi Kurgan, “Balti” è la prima monografia che Marija Gimbutas dedica a una cultura preistorica e ai suoi contatti, intrecci e conflitti con gli invasori venuti dalle steppe uraliche. Il fatto…
Vedi di piùAutrice: Marija GimbutasEditore: VenexiaCollana: Le CivetteAnno edizione: 2008Formato: PaperbackPagine della versione a stampa: 390 p.EAN: 9788887944624€ 36,00Il Linguaggio della Dea (1989), pietra miliare dell’archeomitologia, ha rivoluzionato le prospettive sulle origini della nostra cultura. L’autrice è riuscita a ricostruire la civiltà arcaica dell’Europa Antica e a riportare alla luce la presenza…
Vedi di piùAutrici: Judy Foster, Marlene DarletEditore: VenexiaCollana: Le CivetteAnno edizione: 2019Formato: PaperbackPagine della versione a stampa: 398 p.EAN: 9788899863210€ 27,00Ci è stato insegnato a leggere la Storia come uno sviluppo lineare da un inizio selvaggio e primitivo verso un futuro sempre più giusto e civile. Anche se le guerre continuano ad…
Vedi di piùAutrice: Riane EislerEditore: ForumAnno edizione: 2012Formato: PaperbackPagine della versione a stampa: 624 p.EAN: 9788884207432€ 28,50Ne Il piacere è sacro Riane Eisler studia il rapporto fra sessualità e spiritualità contestualizzandoli nella nostra preistoria e storia culturale e collegandoli all’evoluzione biologica, al mito, alla filosofia e all’antropologia, offrendoci gli strumenti necessari per…
Vedi di piùAutrice: Riane EislerEditore: ForumAnno edizione: 2011Formato: PaperbackPagine della versione a stampa: 384 p.EAN: 9788884206800€ 25,00Riane Eisler ci propone una nuova teoria dell’evoluzione culturale sulla base di due modelli: quello androcratico, violento e autoritario (simboleggiato dalla spada) e quello mutuale e gilanico (il calice), fondato sulla collaborazione tra i sessi, considerati…
Vedi di piùAutrice: Cristina BiaggiEditore: Venexia EditriceCollana: Le Civette SaggiAnno edizione: 2022Formato: PaperbackPagine della versione a stampa: 254 p.EAN: 9788899863630€ 24,00Basandosi sui ritrovamenti archeologici spesso ben conservati e sulla propria documentata ricerca sul campo, l'autrice analizza l'architettura e l'arte templare dal Mediterraneo all'estremo nord-ovest d'Europa nel contesto di una società teacratica che…
Vedi di piùCuratrice: Barbara CrescimannoEditore: Istituto Poligrafico EuropeoAnno edizione: 2021Tipo: Libro universitarioPagine: 288 p., BrossuraEAN: 9788896251867€ 15,00 Dalla documentazione archeologica riguardante musica e danza in Sicilia emerge una cultura profondamente intrecciata con le trame del femminile, legata alle Ninfe: figure storico/mitologiche comuni a tutto il Mediterraneo fin dal Paleolitico e di cui…
Vedi di piùAutrici: Silvana Condemi, François SavatierEditore: Bollati BoringhieriCollana: Bollati Boringhieri SaggiAnno edizione: 2018Pagine della versione a stampa: 220 pEAN: 9788833929477€ 24,00I veri europei, gli autoctoni del nostro continente, sono i neandertaliani. Sono loro che si sono adattati al clima rigido della penisola europea durante le glaciazioni e che sono fioriti nel…
Vedi di piùAutrici: Joseph Campbell, Marija Gimbutas, Riane Eisler, Charles MusèsEditore: Astrolabio UbaldiniAnno edizione: 1992Formato: PaperbackPagine della versione a stampa: 164 p.EAN: 9788834010778€ 14,00I simboli di nascita, morte e resurrezione ed i rituali di fertilità e propiziazione che si rinvengono in ogni società sono le ultime vestigia di un culto fiorito agli…
Vedi di più