Grotta di Altamira (ph. E. Visciola, 2022)
di Alessandra De Nardis Su National Geographic del 3 gennaio 2023 è apparso un articolo della giornalista francese Manon Meyer dal titolo: “Perché uomini e donne preistorici dipingevano nelle caverne?”; il testo è un’intervista a Jean-Loïc Le Quellec, archeologo preistorico, antropologo e direttore emerito della ricerca al CNRS che di...
Fig. 1 – La statuina di Passo di Corvo (ph. A. De Nardis, 2023)
di Maria Laura Leone La nota statuina di Passo di Corvo è stata trovata nell’omonimo villaggio neolitico nella piana di Foggia, ai piedi dei monti del Gargano. È stata fotografata e analizzata più volte, commentata in diversi scritti[1]; e ritratta in un rilievo che bene evidenzia i suoi simboli, descritti...
Autore: Antonio Mario RadmilliEditore: Adelmo PollaCollana: Tascabili d'AbruzzoAnno edizione: 1993Formato: PaperbackPagine: 176 p.EAN: 9788874070589 Per la prima volta a portata degli Abruzzesi, anche per i "non addetti", spiegata da un grandissimo paletnologo, una materia tanto ostica e non facile quale la ricerca dei primi insediamenti umani in Abruzzo fin dal...
Autrici: Federica Fontana, Gabriele Nenzioni e Carlo PaganiEditore: Museo della Preistoria Luigi Donini e Istituto Beni Culturali della Regione Emilia RomagnaAnno edizione: 2009Formato: PaperbackPagine della versione a stampa: 254 p.EAN: 9788897281702Il volume esamina materiali inediti provenienti da depositi di superficie già in gran parte noti da precedenti lavori. L'obiettivo è...
Autrici: Anna Paola Anzidei e Giovanni CarboniEditore: ArchaeopressAnno edizione: 2020Formato: BrossuraPagine della versione a stampa: 1648 p.EAN: 9781789693089€ 180,00 The area corresponding to the modern city of Rome is usually known for the magnificent remains of the Roman civilization and the myths of its foundation in 753 BC. Less known...
Autrici: AA.VV. - Timothy Insoll (a cura di)Editore: Oxford University PressAnno edizione: 2017Formato: HardbackPagine della versione a stampa: 960 p.EAN: 9780199675616€ 115,50 Figurines dating from prehistory have been found across the world but have never before been considered globally. The Oxford Handbook of Prehistoric Figurines is the first book to...
Autrici: AA.VV.Editore: White Rocks BayAnno edizione: 2018Formato: BrossuraPagine della versione a stampa: 204 p.EAN: 9788894343601€ 22,00 Catalogo della mostra "Donna o dea" curata dall’antropologa Silvia Fanni, e dalle archeologhe Marcella Sirigu e Laura Soro, con la validazione scientifica di Carlo Lugliè
Autrici: AA.VV.Editore: SkiraCollana: Arte antica. CataloghiAnno edizione: 2009Formato: PaperbackPagine della versione a stampa: 144 p.EAN: 9788857204765€ 32,00 Reperti straordinari e per la maggior parte inediti, tra cui l’originale della famosa Venere paleolitica di Dolní Vestonice (risalente al 27.000 a.C. circa), ripercorrono le tappe della nascita dell’arte figurativa europea che rivoluzionò...
Autore: Vincenzo TinèEditore: Istituto Poligrafico dello StatoAnno edizione: 2009Formato: PaperbackPagine della versione a stampa: 629 p.EAN: 9788824027274€ 60,00Il villaggio neolitico di Favella è stato scoperto cinquant'anni fa (1957), indagato per la prima volta all'inizio degli anni '60 e scavato quasi in continuità tra il 1990 e il 2002. Come spesso...
Autore: Donato CoppolaEditore: TerraAnno edizione: 2013Formato: BrossuraPagine della versione a stampa: 368 p.EAN: 9788890334658€ 50,00Primo volume sugli studi archeologici interdisciplinari sulla sepoltura della partoriente paleolitica rivenuta nella grotta di Santa Maria di Agnano nel Comune di Ostuni (Brindisi, Puglia meridionale).