Categoria:Statuina femminile
Oggetto
Culti
Divinità
Manufatti
Menhir
Pitture o graffiti rupestri
Statuina femminile
Stele
Tombe
Datazione
Non definita con certezza
Paleolitico Inferiore
Paleolitico Medio
Paleolitico Superiore
Mesolitico
Neolitico
Età Del Rame
Età Del Bronzo
Età Del Ferro
Regione
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Veneto
Contesto ambientale
Area Esterna
Grotte
Ripari
Sepolture
Musei
Ipogei
Osservatori Astronomici
Pozzi
Rocce Gestatorie
Abitazioni
Si tratta di una statuina femminile a tutto tondo senza volto, con testa a forma conica, a punta che riprende la forma delle gambe, quest’ultime unite senza accenno dei piedi; i seni prosperosi sono cadenti, con le braccia appena accennate che sembrano ripiegarsi sul petto; la pancia ed i glutei…
Vedi di più
Posizione
Provincia di Modena
Indirizzo
Savignano sul Panaro